Dott.ssa Mani Olimpia
Dirigente medico presso la SODC di Chirurgia e Microchirurgia Ricostruttiva della mano dell'AOU Careggi di Firenze, ha ottenuto la Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode presso l'Università degli Studi di Firenze nel 2017 e successivamente ha completato la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con lode presso l'Università di Pisa nel 2023 sotto la guida del Prof. Rodolfo Capanna. Nello stesso anno ha conseguito il Diploma Avanzato di tecniche Microchirurgiche ed è risultata vincitrice della Fellowship annuale offerta dalla Società Italiana di Chirurgia della Mano sulla base del merito.
Dopo anni di formazione, studio e lavoro nei migliori centri italiani di riferimento per la patologia complessa dell'arto superiore (CTO Torino, CTO Firenze, AOU delle Marche) ha ottenuto il Diploma Europeo di Chirurgia della Mano (EBHS) rilasciato dalla Federazione delle Società Europee di Chirurgia della Mano (FESSH).
Ha svolto numerosi corsi pratici nazionali ed internazionali centrati sulla patologia traumatica, degenerativa e microchirurgia ricostruttiva. Svolge attività di docenza in Corsi di Microchirurgia in diverse sedi in tutta Italia. Al fianco della quotidiana pratica clinica, sta svolgendo il Dottorato di Ricerca in Scienze Cliniche e Traslazionali presso l'Università di Pisa, sviluppando un proprio progetto che è risultato vincitore nel 2022 di un premio internazionale a Londra come "miglior progetto innovativo in chirurgia della mano". Relatrice dal 2021 in numerosi congressi nazionali, europei ed internazionali organizzate dalle rispettive Società di Chirurgia della Mano. Socia Ordinaria della Società italiana di Chirurgia della Mano dal 2021.
Le principali patologie trattate includono:
- Patologia traumatica acuta e subacuta dell'arto superiore (come fratture di polso, scafoide, metacarpi e falangi, lesioni legamentose, lesioni tendinee, lesioni nervose)
- Chirurgia ricostruttiva degli esiti traumatici
- Patologia dei tendini
- Sindrome del tunnel carpale
- Dito a scatto
- Sindrome di De Quervain
- Morbo di Dupuytren
- Cisti, gangli e neoformazioni della mano
- Rizoartrosi
- Artrosi della mano e del polso
- Mano reumatica
- Compressioni nervose periferiche
- Instabilità carpali
I trattamenti, customizzati per ogni paziente, includono terapia conservativa / infiltrativa, chirurgia open, microchirurgia ricostruttiva, chirurgia mininvasiva e chirurgia artroscopica del polso.